"DAL
PUNTO ALLA LINEA"
A.S.
2019/2020
- ludico-sonora;
- psico-motoria (aprile/maggio);
- grafico-espressiva.
Per
quanto riguarda l’esperienza ludica (n°1) si tratta di scoprire
gradualmente i meravigliosi libri di Hervé Tullet: artista,
illustratore ed autore di letteratura per bambini:
-
“Un libro che fa dei suoni” per scoprire i colori primari;
-
“Un libro” per scoprire i colori secondari ed i contrasti di colore.
Anche
per le esperienze n°2 e n°3 il progetto seguirà lo stesso iter; il
fine è quello di divertirsi e crescere insieme lavorando sullo
stesso argomento che verrà affrontato da diverse prospettive,
formulando proposte didattico/formative diversificate.
La
documentazione degli elaborati, realizzati nel corso dell’esperienza,
verrà presentata come raccolta organizzata e completata dal
montaggio di video e foto.
La
verifica consisterà nell’osservazione sistematica dei bambini e
nella rilevazione pratica mediante schede operative.
I
destinatari del progetto sono gli alunni di una sezione unica
eterogenea (3-4-5 anni).
I
tempi destinati al progetto sono 4 ore settimanali, dal 3 febbraio
2020 al 29 maggio 2020.
A cura di
Giulia Marena
Educatrice Auser
Attività ludico-sonora e grafica
di
“Un libro che fa dei suoni”
Il pallino OH
Rappresentazione grafica di puntini OH
Rappresentazione grafica di puntini OH
Rappresentazione grafica di puntini OH
Rappresentazione grafica di puntini OH
Rappresentazione grafica di puntini OH in ordine di grandezza
(riporto grafico con pennarello, timbro e digitopittura con colore a tempera)
Rappresentazione grafica di puntini OH in ordine di grandezza
(riporto grafico con pennarello, timbro e digitopittura con colore a tempera)
Rappresentazione grafica di puntini OH in ordine di grandezza
(riporto grafico con pennarello, timbro e digitopittura con colore a tempera)
Rappresentazione grafica di puntini OH in ordine di grandezza
(riporto grafico con pennarello, timbro e digitopittura con colore a tempera)
Rappresentazione grafica di puntini OH in ordine di grandezza
(riporto grafico con pennarello, timbro e digitopittura con colore a tempera)
Scoppiando tutti gli OH...
Riproduzione di tanti puntini OH
(con
timbri, o oggetti utilizzabili allo stesso scopo, dita e pennarelli)
Riproduzione di tanti puntini OH
(con timbri, o oggetti utilizzabili allo stesso scopo, dita e pennarelli)
Riproduzione di tanti puntini OH
(con timbri, o oggetti utilizzabili allo stesso scopo, dita e pennarelli)
Riproduzione di tanti puntini OH
(con timbri, o oggetti utilizzabili allo stesso scopo, dita e pennarelli)
Realizzazione di collage materici
Realizzazione di collage materici
Realizzazione di collage materici
Realizzazione di collage materici
Realizzazione di collage materici
Il pallino AH
Raffigurazione stilizzata di due personaggi di fantasia
(uno blu e ed uno rosso)
Raffigurazione stilizzata di due personaggi di fantasia
(uno blu e ed uno rosso)
Raffigurazione stilizzata di due personaggi di fantasia
(uno blu e ed uno rosso)
Raffigurazione stilizzata di due personaggi di fantasia
(uno blu e ed uno rosso)
Campitura cromatica, con colori appropriati, dei personaggi fotocopiati
Campitura cromatica, con colori appropriati, dei personaggi fotocopiati
Campitura cromatica, con colori appropriati, dei personaggi fotocopiati
Campitura cromatica, con colori appropriati, dei personaggi fotocopiati
Creazione di dialoghi per i personaggi OH ed AH
Creazione di dialoghi per i personaggi OH ed AH
Creazione di dialoghi per i personaggi OH ed AH
Creazione di dialoghi per i personaggi OH ed AH
Creazione di dialoghi per i personaggi OH ed AH
Il pallino UAU
Tecnica del dripping
(la scoperta delle linee)
Tecnica del dripping
(la scoperta delle linee)
Tecnica del dripping
(la scoperta delle linee)
La linea è un punto che cammina!
A cura di
Giulia Marena
Educatrice Auser
Attività ludico-sonora e grafica
di
“Un libro che fa dei suoni”
Il pallino OH |
Rappresentazione grafica di puntini OH |
Rappresentazione grafica di puntini OH |
Rappresentazione grafica di puntini OH |
Rappresentazione grafica di puntini OH |
Rappresentazione grafica di puntini OH in ordine di grandezza (riporto grafico con pennarello, timbro e digitopittura con colore a tempera) |
Rappresentazione grafica di puntini OH in ordine di grandezza (riporto grafico con pennarello, timbro e digitopittura con colore a tempera) |
Rappresentazione grafica di puntini OH in ordine di grandezza (riporto grafico con pennarello, timbro e digitopittura con colore a tempera) |
Rappresentazione grafica di puntini OH in ordine di grandezza (riporto grafico con pennarello, timbro e digitopittura con colore a tempera) |
Rappresentazione grafica di puntini OH in ordine di grandezza (riporto grafico con pennarello, timbro e digitopittura con colore a tempera) |
Scoppiando tutti gli OH... |
Riproduzione di tanti puntini OH (con timbri, o oggetti utilizzabili allo stesso scopo, dita e pennarelli) |
Riproduzione di tanti puntini OH (con timbri, o oggetti utilizzabili allo stesso scopo, dita e pennarelli) |
Riproduzione di tanti puntini OH (con timbri, o oggetti utilizzabili allo stesso scopo, dita e pennarelli) |
Riproduzione di tanti puntini OH (con timbri, o oggetti utilizzabili allo stesso scopo, dita e pennarelli) |
Realizzazione di collage materici Realizzazione di collage materici Realizzazione di collage materici
Realizzazione di collage materici
Realizzazione di collage materici |
Il pallino AH |
Raffigurazione stilizzata di due personaggi di fantasia (uno blu e ed uno rosso) |
Raffigurazione stilizzata di due personaggi di fantasia (uno blu e ed uno rosso) |
Raffigurazione stilizzata di due personaggi di fantasia (uno blu e ed uno rosso) |
Raffigurazione stilizzata di due personaggi di fantasia (uno blu e ed uno rosso) |
Campitura cromatica, con colori appropriati, dei personaggi fotocopiati |
Campitura cromatica, con colori appropriati, dei personaggi fotocopiati |
Campitura cromatica, con colori appropriati, dei personaggi fotocopiati |
Campitura cromatica, con colori appropriati, dei personaggi fotocopiati |
Creazione di dialoghi per i personaggi OH ed AH |
Creazione di dialoghi per i personaggi OH ed AH |
Creazione di dialoghi per i personaggi OH ed AH |
Creazione di dialoghi per i personaggi OH ed AH |
Creazione di dialoghi per i personaggi OH ed AH |
Il pallino UAU |
Tecnica del dripping (la scoperta delle linee) |
Tecnica del dripping (la scoperta delle linee) |
Tecnica del dripping (la scoperta delle linee) La linea è un punto che cammina! |
Grazie maestre per l impegno e la passione che avete messo e mettete ogni giorno con i bambini .. grazie di tutto il lavoro che avete svolto a scuola ( Federico ha adorato questo libro.. a genova in biblioteca lo abbiamo sfogliato più volte. ) e per il lavoro svolto adesso a distanza ... grazie a voi ha lo stimolo giusto per fare qualche lavoretto e disegno ( cosa che da solo di sua iniziativa non farebbe ) .. a presto ... ormai non scrivo più speriamo di rivederci presto perché noi andiamo diretti in primaria ma gli avrebbe fatto molto piacere ....
RispondiElimina... mamma di Federico
Grazie per le parole e per la vostra "vicinanza"... Siamo contente di essere riuscite a stimolare positivamente Fede e per ciò che vi abbiamo trasmesso. Prendersi cura dei bambini implica proprio dedicarsi a loro con impegno e passione... Lo lasceremo andare dritto alla Primaria contente di avervi dato un bel ricordo della scuola dell'Infanzia...e di noi! Un forte abbraccio da Dani e Giuli
RispondiElimina