Giochi
interattivi bambini anni 3-4 sui colori
https://learningapps.org/watch?v=pma9t3j0520
13/05/20
Il Gioco dell'Oca
10/05/20
La Semina
27/04/20
1.Le parti dell'albero
2.Memory
3.I suoni della natura
22/04/2020
1.Giochi Educativi
2.simboli-della-pasqua
(E se leggi il QR Code sull'immagine dell'Uovo colorato
potrai guardare il video con una canzoncina di Pasqua)
La storia del bruco Martino... una buona idea per Pasqua... e dei giochi per divertirci insieme!
ALCUNI GIOCHI DA FARE CON I PICCOLI:
1. La scatola dei travestimenti
In una scatola o un cesto, raccogli tutto ciò che può servire a fare dei piccoli giochi di ruolo. Una vecchia parrucca di carnevale, un mantello, una camicia da notte, un cappello, un paio di occhiali: pescate insieme da lì dentro, e inventa per il bambino delle storie di cui tu e lui siete i protagonisti. Meglio ancora se la storia inventata riguarda personaggi della vita quotidiana: il medico, la mamma col bebè, il cane o il gatto. In questo modo, con l’imitazione e il gioco, il bambino impara comportamenti e regole sociali (e si diverte tantissimo!).2. Il gioco dei travasi
Sul tavolo di cucina, disponi in bella vista delle ciotole contenenti ceci, pastina, lenticchie, farina. Dai al bambino una piccola tazza o un cucchiaio e incoraggialo a travasare i diversi materiali dalla ciotola piena a una ciotola vuota. Fallo iniziare dai materiali più grossi (es. la pastina) per finire con quelli più piccoli, in modo che sia un gioco a difficoltà crescente.Questa attività, oltre a essere molto divertente per i bambini piccoli, è anche ”istruttiva”. Infatti, se faranno il movimento da sinistra a destra affineranno abilità che torneranno utili per la scrittura.
3. Il telaio Montessori
Dalla pedagogia montessoriana arrivano molti suggerimenti per creare – a casa – dei giochi per bambini divertenti e capaci di stimolarne le naturali attitudini. Questo che ti viene proposto è un gioco adatto ai bambini di 3/4 anni per insegnare loro gesti quotidiani come abbottonare una camicia, aprire e chiudere una zip, allacciare le scarpe.La cosa divertente è che puoi farlo in casa, con una tavoletta di legno (se non avete una cornice/telaio), puntine da disegno o colla per fissare il tessuto, una vecchia camicia, una felpa che non usi più, dei lacci di scarpe. (Quest’ultima versione è adatta per bambini più grandicelli).
Ciao maestre abbiamo fatto tutti e tre i giochi che belli divertenti e interessanti grazie!!!
RispondiEliminaQuasi quasi ci gioco anch'io... che dici? :-)))
Elimina