nel laboratorio d'arte avete potuto creare, costruire e cogliere la meraviglia della natura!
L'esperienza della semina è stata occasione di gioco, anche all'aperto, in cui siete stati attivi e protagonisti, avete osservato meglio, toccato di più, agito e curiosato! Avete dato le vostre amorevoli cure alle vostre piantine. 💓
Noi abbiamo raccolto parte del materiale che ci avete inviato (era veramente tanto, grazie😍) e abbiamo creato un PADLET, una bacheca virtuale, in cui ritrovarvi e ritrovare... per salutarci e ricordare insieme spensieratamente...
Ecco un video per voi e per le vostre mamme con un pò delle foto che mi avete mandato, sia dell'attività di semina per regalare una bella piantina alla mamma, sia dei bellissimi alberi che avete realizzato in modo davvero creativo... Complimenti, siete stati bravissimi! 👏👏👏
Oggi vi propongo due attività in cui potrete ricordare... osservare... e usare le vostre mani con creatività ma anche con precisione e soprattutto riflettendo molto! Tutte e due le esperienze vi permetteranno di riagganciarvi all'attività della scorsa settimana, in cui vi siete divertiti tanto ad esplorare la natura, ciò che la nostra amata Terra ci offre, ma anche a ciò che avevamo lasciato in sospeso a scuola, dove avevamo "costruito" insieme un bellissimo Albero... Ricordate?
E queste interessanti attività le faranno anche i bambini della scuola dell'infanzia di Bobbio, con le indicazioni della loro maestra Anna di cui sentirete la voce nel video che vi ho mandato... Quindi, anche se distanti, saremo tanti e tutti vicini... Lo saremo con i nostri pensieri e anche con le nostri mani che creeranno ancora una volta qualcosa di bello da condividere...
Buon lavoro! Aspettiamo le foto dell'esperienza che vivrete e soprattutto... buon divertimento!
Guardate il video qui sotto ↓ intanto...
L'Albero secondo... Me!
Ciò che sceglierete di piantare, una volta cresciuto, sarà un bellissimo regalo per le vostre mamme in occasione della Festa dedicata alla Mamma! 💗
Per l'attività di semina vi potrà essere di aiuto la simpatica storia di Gino il fagiolino! 😀 Che voi scegliate di piantare i semini in un vasetto con la terra o in un barattolino di plastica con l'ovatta, sia che scegliate semi di basilico, di fagiolo o cetriolo, potrete assistere al miracolo della nascita e, giorno dopo giorno, alla crescita graduale di ciò che pianterete..."alla lenta esplosione di un seme"
Proprio come voi bambini, che crescete di giorno in giorno!😘
27/04/20 Oggi è la giornata mondiale del disegno! Il disegno aiuta a scacciare la tristezza... Ad esprimere le proprie emozioni... Ed è il mezzo più bello che avete per comunicare bambini! Che ne dite di disegnare oggi, di esprimere tutto ciò che provate e pensate su un foglio, usando colori e immaginazione? Aspettiamo i vostri "quadri" che appenderemo nella nostra stanza virtuale... Un abbraccio, Daniela e Giulia
22/04/20
Oggi 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra!
Cosa ci offre di bello? Scopriamolo insieme!
Filastrocca della terra di Sabrina Giarratana (vedi cartella filastrocche)
L’angolino dei sensi... in casa tua!
Materiali:
piante aromatiche (rosmarino, alloro, basilico, salvia...), alberi come castagno, ciliegio, pesco, acacie, faggio, pino silvestre, tiglio, nocciolo, eccetera;
vasetti di vetro; piccole ciotole. Bambini, per scoprire i profumi e i sapori
caratteristici della nostra terra, allestite un "angolo dei
sensi" con le piante aromatiche, le foglie e i fiori profumati
di alberi e piante che avete intorno a voi. Disponete in vari recipienti
delle foglioline di piante diverse: spezzettandole e manipolandole
sprigioneranno i loro aromi in modo intenso! E con l'aiuto della mamma e del papà chiediamo ai bambini di
definire le loro impressioni.
Quali sono i profumi
che preferite?
Perché? A che cosa li associate?
Mettete poi le foglioline triturate in vasetti d'acqua e
sperimentate il profumo delle foglie ulteriormente rafforzato e
prolungato nel tempo...
Quanti bei profumi, colori e sapori ci dona la nostra amata Terra! E quanta aria pulita respiriamo grazie ai nostri amici alberi... Vero?
E ora bambini sapete che possiamo disegnare un bell'albero o un fiore usando questa "magica ricetta"? Fatevi aiutare dalla mamma e se non avete tempere già pronte o acquerelli, potete ottenere il colore con ciò che ci dona la natura: usando il succo delle fragole, la terra, il polline dei fiori o l'erba! Aspettiamo le vostre creazioni! Un abbraccio dalle maestre 💓
Ed ecco un bellissimo contributo dell'esperta Marina De Juli, la nostra attrice/autrice del Gatto con gli stivali che porteremo in scena a fine anno! Mi raccomando bambini, cantate anche a casa con la vostra famiglia la nostra canzone dei gatti! Miaaaaooo 😻😸
Cari genitori e carissimi bambini, da oggi entriamo in "contatto" attraverso questo Blog! 😊
Senza dubbio voi genitori avete desiderio e necessità di impegnare al meglio i bambini in questo periodo di "vacanza forzata" per cui sia io che Giulia abbiamo pensato di proporvi dei suggerimenti. Su questo blog troverete giochi e attività da proporre ai vostri bambini. Ma anche video, link, foto che condivideremo per restare ancora in contatto, per sentirci vicini in questo momento.
Con le colleghe di Bobbio abbiamo pensato che per cominciare sarebbe bello se ci comportassimo proprio come se fossimo a scuola, quindi abbiamo deciso di preparare un bel regalo per i papà da donare loro in occasione della Festa del Papà che si avvicina... Ma è indispensabile il vostro aiuto! I bambini dovrebbero disegnare, con qualunque tecnica, il loro papà. Il disegno poi potrà essere consegnato a Giuli, sia di persona che via whatsapp o mail, a voi la scelta! Vi abbiamo anche proposto delle domande da rivolgere al vostro bambino sul suo papà, che dovrete gentilmente scrivere (esattamente come le avranno espresse) per trasferirmele. E se ne avete la possibilità, anche una foto del bimbo con il suo papà 💙 Il tutto almeno entro il 13 di questo mese così da poter preparare il regalino 😉
Vi ringrazio e vi mando un forte abbraccio in attesa di rivedervi tutti presto La maestra Dani 😘